/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio

Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio

Respinta richiesta di rinvio dei legali dell'ex re dell'hip hop

NEW YORK, 18 aprile 2025, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il processo a Sean 'Diddy' Combs comincerà come previsto il 5 maggio. Lo ha deciso il giudice federale di New York Arun Subramanian, respingendo la richiesta del legali dell'ex re dell'hip hop di avere più tempo per preparare la difesa.
    Combs, che ha 55 anni, si è dichiarato colpevole di cinque capi di imputazione tra cui traffico sessuale, trasporto per atti di prostituzione e associazione a delinquere lungo un arco di due decenni.
    L'ex pioniere del rap è stato arrestato in settembre e da allora è detenuto in un carcere federale di Manhattan. La procura sostiene che avrebbe costretto almeno tre donne a far sesso con lui e a volte con prostituti maschi. Gli eventi si sarebbero svolti durante i cosiddetti 'freak off' in cui donne venivano drogate e costrette a far sesso. Combs, secondo le autorità, filmava gli incontri e controllava le vittime tra promesse di ingaggi e opportunità finanziarie, ma anche con minacce di violenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza