Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beyoncé, ira dei fan, rotto l'embargo per il nuovo album

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Beyoncé, ira dei fan, rotto l'embargo per il nuovo album

"Renaissance", il settimo, doveva uscire a mezzanotte

NEW YORK, 29 luglio 2022, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 "Renaissance", il settimo album in studio di Beyoncé, è uscito clandestinamente e i fan della ex Destiny's Child, su tutte le furie, hanno implorato la rete di resistere alla tentazione di acquistarlo o condividerlo in alcun modo prima della data prevista del debutto stanotte a mezzanotte.
    Secondo 'Variety' brani in formato flac "di alta qualità e che certamente sembrano provenienti dall'album" sono emersi nelle ultime e ore a dispetto dell'embargo. Mentre il team della cantante lavorava freneticamente per ripulire la rete dei file illegali, fan su Twitter hanno confermato scrivendo di aver trovato il CD e di averlo comprato in Europa. "Non potete essere ammiratori di Beyoncé e partecipare a questa operazione. Non rovinate questo momento per tutti", ha implorato uno di loro.
    "Renaissance", che esce anche in quattro diversi box set e in una edizione limitata di vinile già esauriti in prevendita sul sito online, è il settimo album dell'artista vincitrice di 28 Grammy, venti dei quali da solista, e il primo in sei anni dopo "Lemonade" del 2016. In giugno la cantante candidata agli Oscar 2022 per "Be Alive" dal film "King Richard - Una Famiglia Vincente" aveva fatto uscire il primo single, "Break My Soul": "Creare questo album mi ha permesso di sognare e trovare una via di fuga in un momento spaventoso per il mondo", aveva spiegato su Instagram qualche giorno più tardi: "Mi ha permesso di sentirmi libera e avventurosa in un momento in cui niente si muoveva". Il 30 giugno era poi uscita l'immagine di copertina: seduta seminuda come Lady Godiva (o Bianca Jagger a Studio 54) sull'ologramma un argenteo cavallo di cristallo. Poi, la scorsa settimana, la lista completa dei brani tra cui canzoni con Tems, Beam e Grace Jones e titoli come "America Has a Problem" che lasciano intravedere un messaggio politico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza