Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prada, guardare la realtà con occhi di ragazzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prada, guardare la realtà con occhi di ragazzo

Da vicino tutto è diverso, parola di Raf e Miuccia

MILANO, 16 giugno 2024, 17:17

di Gioia Giudici

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Quando invecchi pensi troppo e ti limiti, quando sei giovane invece prendi e vai e ci piaceva questo spirito": così Miuccia Prada e Raf Simons raccontano la genesi della collezione Prada uomo per la prossima estate, in passerella a Milano.
    "Questa collezione - spiegano i due direttori creativi - è nata da una suggestione istintiva, da un dialogo spontaneo tra idee che ci passavano per la testa in un determinato momento, idee concretizzate in modi inaspettati - che rappresenta il modo in cui abbiamo lavorato. Abbiamo voluto creare capi da indossare oggi. L'essenza, la verità, è semplicemente questa". "A volte - continuano - si prendono decisioni senza necessariamente capirne il motivo. Questa è una collezione istintiva, si basa su idee affiorate alla mente in un preciso momento, concretizzate con cura e in maniera inattesa". 'Closer' è il titolo dello show, un invito a guardare le cose da vicino, a tornare alla realtà, per scoprire magari che è un po' diversa da come la si vede da lontano (da dietro allo schermo di un pc?). A Miuccia Prada non piace "l'escapismo", parola che in questi giorni rimbalza da una sfilata all'altra: "non voglio scappare dalla realtà e da ciò che succede, ma - sottolinea - proporre qualcosa di positivo. Questa è una collezione più vicina ai giovani, perché nel futuro c'è speranza". Non a caso il set della sfilata, con una casetta infantile che domina la passerella, "è come una festa, un rave, un ritrovo di ragazzi". Ed è stato proprio "il modo istintivo e naïf in cui lavora la mente fresca dei giovani" a fare da architrave alla nuova collezione dove nulla, o quasi, è come sembra. I pantaloni pesanti da uomo da vicino si rivelano leggeri e si scopre che la cintura è giusto un disegno, come un ricordo, così come il colletto della polo sotto il pull a V o la stessa polo, che in realtà è una T-shirt trompe l'oeil. Cambiano forma grazie a un fil di ferro anche colli e orli delle camicie floreali, da alternare alle T-shirt da festival musicale con stampate le opere di Bernard Buffet.
    Capi che hanno una memoria emotiva, come i completi dalla mano stropicciata, come se fossero appena usciti dalla valigia, o i soprabiti e i cardigan che sembrano rubati dall'armadio dei nonni, con le maniche a tre quarti e le proporzioni ridotte, come se fossero infeltriti dai lavaggi. "Ciò che appare in un modo - sottolinea Simons - da vicino può sorprendere e rivelarsi diverso", come spesso accade anche nella vita.
    Sarà anche per questo che - dicono Miuccia Prada e Raf Simons - questa collezione è un'iniezione di "ottimismo per questi tempi difficili". "Volevamo - concludono - creare abiti che avessero un vissuto, che vivessero di vita propria, con un senso di spontaneità e di ottimismo, che riflettessero un'idea di libertà attraverso scelte istintive ma ponderate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza