E' il giovane sarto Vladut Maihail Motau il vincitore del prestigioso Premio Forbici d'oro 2021, che quest'anno celebra 70 anni dalla sua creazione.
La premiazione si è tenuta a Roma, nel Casino dell'Aurora Pallavicini, dove hanno sfilato tutti i sarti in concorso.
La
giuria ha premiato questo giovane allievo di 27 anni, nato in
Romania, in Italia da 8 anni. Il sarto ha lavorato con il
maestro e delegato regione Piemonte Accademia Daniel Robu nella
sua Sartoria di Torino. Le tre giornate romane, sono state
ricche di appuntamenti dedicati all'analisi della situazione
attuale del mestiere del maestro sarto, oggi profondamente
trasformato e divenuto più complesso.
In questa edizione così speciale il tema scelto per i
maestri del futuro è stato, Tecnica ed Eleganza: la sartoria del
domani. I lavori ultimati sono stati valutati, oltre che da una
delegazione interna, anche da una giuria d'eccezione composta da
alcuni grandi maestri della sartoria internazionale. Altri premi
assegnati, quello alla carriera, Vita da Sarto e il Premio
Accademia, che poi sarebbe quella dei Sartori, la prestigiosa
scuola di sartoria fondata per volontà di Papa Gregorio XIII,
nel 1575. Membri esterni della giuria sono state le sartorie
internazionali Huntsman, Cifonelli Parigi e Sastreria Manuel
Calvo de Mora.
Oggi l'Accademia dei Sartori, con sede a Roma, si pone come
ponte tra un passato di tradizione e un futuro di innovazione.
Il mestiere del Maestro Sarto si è profondamente trasformato,
diventando più complesso e dinamico. L'Accademia vuole formare i
Maestri del futuro, che avranno nella sartoria non solo un
mestiere ma una professione, in cui abbinare doti manuali ad
attitudini manageriali. Per far questo, l'Accademia ha creato
una scuola di formazione, di anno in anno migliorata e al passo
con le istanze del mercato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA