/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pitti Uomo trionfa alta cucina, da Massari a Stabile

A Pitti Uomo trionfa alta cucina, da Massari a Stabile

Con 'Perdersi in 4 itinerari di gusto', a Strozzi e vie centro

FIRENZE, 03 giugno 2022, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La moda incontra il mondo dell'enogastronomia in un evento speciale in programma durante Pitti Uomo 102 (14-17 giugno 2022). Quattro celebri chef si esprimeranno utilizzando prodotti enogastronomici locali e di filiera corta in un percorso di degustazioni allestito nell'altana di Palazzo Strozzi, il 15 giugno: si tratta di Iginio Massari, Riccardo Monco dell'Enoteca Pinchiorri, Filippo Saporito del ristorante La Leggenda dei Frati e Marco Stabile del ristorante Ora d'Aria. 'Perdersi in quattro itinerari di gusto' il titolo dell'evento, organizzato da Centro di Firenze per la moda italiana assieme a Camera di commercio Firenze, che proseguirà in un gioco di orientamento allestito per le vie del centro storico della città.
    Prendendo spunto da un'idea della famiglia Medici alcune vie del centro saranno allestite come un giardino all'italiana, con un arredo verde dallo stile tardo rinascimentale tra via Tornabuoni e piazza Strozzi. "Lo speciale arredamento verde tra via Tornabuoni e piazza Strozzi è un segno di benvenuto alla comunità internazionale di Pitti Uomo - spiega Antonella Mansi, Presidente del Centro di Firenze per la moda italiana - che vogliamo dare assieme alla città riprendendo una delle mode in voga in epoca rinascimentale, quando l'intrattenimento consisteva nel perdersi in labirinti di verde per poi ritrovarsi in momenti di convivialità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza