Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Design, Knoll celebra 100 anni Bauhaus

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Design, Knoll celebra 100 anni Bauhaus

In occasione del Salone del Mobile omaggio al movimento

MILANO, 09 aprile 2019, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del Salone del Mobile, per il centenario del movimento Bauhaus, nello showroom di piazza Bertarelli a Milano, c'è la mostra "Knoll celebrates Bauhaus" (visitabile fino al 3 maggio) curata da OMA, studio co-fondato dall'architetto olandese Rem Koolhaas, con la collaborazione di Domitilla Dardi, storica e curatrice di design. "Abbiamo fortemente voluto che questo progetto si concretizzasse proprio durante una settimana così importante per il design internazionale - spiega Demetrio Apolloni, presidente di Knoll Europe - inaugurando una mostra che sottolinei il forte legame che la nostra azienda ha con il movimento modernista".
    Quattro ambienti/cluster invitano lo spettatore a partecipare: ogni cluster si focalizza su un designer per raccontare il rapporto di Knoll con il Bauhaus: Marcel Breuer, Ludwig Mies Van der Rohe e Florence Knoll. Il quarto cluster, 'Complexity and contradiction in architecture', è una finestra critica sull'eredità del Bauhaus nel design contemporaneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza