Cosa c'entra Kant con la
predisposizione a sprecare il nostro potenziale? E perché
dovremmo leggere Socrate per imparare a confrontarsi con gli
altri senza litigare? La filosofia per tutti raccontata con un
linguaggio in grado di creare connessioni tra le teorie dei
grandi pensatori e i problemi e le situazioni quotidiane è
l'obiettivo di Benedetta Santini (@filosofiaecaffeina), creator
digitale con oltre 220mila follower su Instagram e TikTok,
ospite dell'incontro pubblico di orientamento della Scuola
Sant'Anna di Pisa, in collaborazione con l'associazione Nicola
Ciardelli Onlus, in programma mercoledì alle 17.30.
L'appuntamento rientra nelle iniziative per promuovere il
concorso per l'ammissione ai corsi ordinari di primo livello e a
ciclo unico e di secondo livello della Sant'Anna. "In questa
direzione si muove proprio la collaborazione tra la Sant'Anna e
i giovani creator digitali - scrive la Scuola in una nota -
perché la scienza, e in più generale il sapere, è qualcosa a
portata di mano, accessibile a tutti, da divulgare anche fuori
dai canonici contesti e con nuove forme narrative. L'evento con
Benedetta Santini è gratuito e aperto a tutti, ma è necessario
registrarsi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA