Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcagnini eletto nella giunta della conferenza dei rettori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calcagnini eletto nella giunta della conferenza dei rettori

"Sarà un'impegno istituzionale, intellettuale e civile"

URBINO, 01 aprile 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il rettore dell'università di Urbino (Uniurb), Giorgio Calcagnini, è stato eletto nella giunta della conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), l'associazione privata dei rettori, nata nel 1963, che svolge un ruolo istituzionale e di rappresentanza oltreché un'intensa attività di studio e di sperimentazione e, dal 2007, riunisce le università italiane statali e non statali riconosciute.
    L'elezione è avvenuta nel corso dell'ultima assemblea, che si è tenuta a Roma il 27 febbraio 2025.
    "La partecipazione a quest'organo collegiale rappresenta un impegno non solo istituzionale, ma anche intellettuale e civile - dice Calcagnini - l'università sta assecondando il cambiamento in atto nel mondo per continuare ad assicurare la migliore qualità della didattica, dei servizi, della ricerca e della condivisione degli esiti scientifici con i territori di appartenenza al solo scopo di generare valore pubblico - aggiunge - sarò a disposizione della presidente Crui, Giovanna Iannantuoni, per seguire i temi che riterrà opportuno assegnarmi e concorrere allo sviluppo delle attività comuni, abbiamo davanti una sfida epocale alla quale mi auguro di poter contribuire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza