Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rissa in carcere minorile Bari, agenti colpiti da schiaffi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rissa in carcere minorile Bari, agenti colpiti da schiaffi

Sindacati pentitenziari: 'Regia occulta dietro questi fenomeni'

BARI, 02 settembre 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Una rissa sarebbe scoppiata questa mattina tra alcuni detenuti nel carcere minorile di Bari. I ragazzi si sarebbero incrociati per le scale e, dopo qualche insulto, sono passati alle mani. Nel tentativo di sedare la rissa sono intervenuti alcuni agenti di polizia penitenziaria e il direttore dell'istituto di pena minorile che, nella colluttazione, sono stati colpiti con calci e schiaffi. Nessuno però è rimasto ferito o ha dovuto ricorrere alle cure del personale medico. Il 118 non è stato allertato. La situazione ora - a quanto si apprende - è tornata alla normalità.
    "Fa riflettere la tempistica di questi episodi: Roma, Torino, Milano e ora Bari", dichiara Federico Pilagatti, segretario del Sappe, che ipotizza "l'esistenza di una regia occulta dietro quanto sta accadendo. Una regia che tende a voler destabilizzare la situazione nelle carceri, comprese quelle per minori".
    "Chiediamoci se è una forma di dissenso oppure se qualcuno si decida a riconoscere che si tratta di una emergenza", sostiene Domenico Mastrulli, segretario del Cosp e presidente Conaip.
    Il Cosp evidenzia che nelle scorse ore nello stesso istituto un detenuto minorenne ha offeso un agente e poi si è scagliato con calci e pugni contro l'assistente capo coordinatore di servizio nel reparto. "Il poliziotto, sofferente, ha continuato il proprio turno di lavoro. Quanto accaduto - spiega Mastrulli - si consumava alla presenza del comandante di reparto e del direttore del carcere, anche quest'ultimo offeso dal detenuto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza