/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contro femminicidi studentesse mobilitazione in scuole Lazio

Contro femminicidi studentesse mobilitazione in scuole Lazio

'Governo in silenzio, ma noi chiediamo risposte'

ROMA, 03 aprile 2025, 09:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mobilitazione nelle scuole del Lazio dopo i due femminicidi che hanno avuto come vittime studentesse universitarie. Per far sentire la loro rabbia gli studenti con un'iniziativa simbolica hanno intitolato le scuole con i nomi delle donne uccise nel 2025 per mano di un uomo e nel primo pomeriggio scenderanno in piazza.
    "È successo di nuovo, ancora e ancora. Due vittime in due giorni, due sorelle strappate brutalmente dalla loro vita - spiega Bianca Piergentili, coordinatrice regionale della Rete degli studenti medi del Lazio - Siamo stanche di vedere come in Italia non si faccia nulla per combattere il fenomeno, per fermare la cultura patriarcale, quella cultura che arriva a uccidere. Due giorni, due femminicidi e il Governo sta in silenzio.Da anni chiediamo prevenzione, informazione, contrasto, chiediamo un'educazione sessuo-affettiva vera ma il Ministro Valditara tace e chiama antiabortisti nelle scuole. Per questo oggi ci siamo mobilitati nelle scuole e scenderemo in piazza alle 14:30 in piazzale Aldo Moro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza