Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Cdp Real Asset fondo dei fondi con focus su sostenibilità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Cdp Real Asset fondo dei fondi con focus su sostenibilità

Target raccolta 500 milioni, il primo investimento di 30 milioni

MILANO, 02 maggio 2023, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Cdp Real Asset, la società di gestione del risparmio di Cassa depositi e pprestiti (70%) con Acri e Abi, lancia il Fondo di fondi per investire in infrastrutture con focus sulla sostenibilità, con un target di raccolta di 500 milioni.

I suoi principali settori di riferimento, spiega una nota, sono la transizione energetica e digitale, l'economia circolare (per esempio, impianti di biometano) e le energie rinnovabili e il suo primo investimento sarà di 30 milioni di euro nel Sustainable Securities Fund (Ssf), gestito da Alternative Capital Partners sgr, un fondo di investimento alternativo mobiliare chiuso che punta a sostenere la transizione energetica in Italia attraverso progetti infrastrutturali di piccola-media taglia, soprattutto greenfield (almeno il 70%), con focus su efficienza energetica, economia circolare e rinnovabili.

"Attraverso il lancio del FoF Infrastrutture - spiega Giancarlo Scotti, amministratore delegato di Cdp Real Asset sgr e direttore immobiliare di Cdp - il gruppo Cdp intende contribuire a generare nel nostro Paese ricadute ambientali e sociali positive, grazie a una strategia di investimento nel settore infrastrutturale incentrata sullo sviluppo di progetti sostenibili, massimizzando l'effetto moltiplicatore delle risorse investite".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza