Un documentario, a Napoli,
racconterà la fibromalgia e le vittime di quella che è
considerata una malattia invisibile. Avverrà sabato 5 novembre,
alle ore 15.00, al Pan - Palazzo delle Arti. Seguirà un
dibattito tra medici, esperti, specialisti e pazienti.
All'evento, patrocinato dal Comune di Napoli ed organizzato dal
CFU Italia odv - Comitato Fibromialgici Uniti, interverranno
l'assessore alla Salute Vincenzo Santagada, il consigliere
regionale Luigi Abbate ed il consigliere comunale Luigi Carbone.
La fibromialgia, ricorda una nota, è una sindrome altamente
invalidante, caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico
diffuso, disturbi del sonno, astenia, disturbi cognitivi, e
colpisce oltre 2 milioni di italiani.
L'incontro si pone l'obiettivo di far conoscere meglio questa
patologia, di approfondire gli aspetti normativi ed il mancato
inserimento della stessa nei LEA (livelli essenziali di
assistenza).
Parteciperanno all'incontro il dott. Antonio Vitale, il dott.
Salvatore Mosca, la dott.ssa Rita Menditto, il regista del
documentario, Federico Liguori, la Presidente nazionale di CFU
Italia Barbara Suzzi, il direttivo CFU Italia con Catia Bugli e
Sabrina Albanesi, la referente CFU - Italia regione Campania
Rosaria De Vitiis.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA