/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Nastro rosa', Lilt Napoli dona panchina rosa al 'Ferraioli'

'Nastro rosa', Lilt Napoli dona panchina rosa al 'Ferraioli'

NAPOLI, 21 ottobre 2022, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Anche a Napoli, come nel resto d'Italia, sarà una panchina rosa, e, per questa edizione, non più l'illuminazione in rosa di un monumento cittadino, il nuovo simbolo della campagna di prevenzione del tumore al Seno Nastro Rosa.


    Martedì 25 ottobre, nell'ambito di un incontro pubblico organizzato dalla LILT di Napoli presieduta dal professor Adolfo Gallipoli D'Errico, l'associazione di volontariato oncologico ne donerà una all'Istituto Alberghiero napoletano "Antonio Esposito Ferraioli" guidato dalla preside Rita Pagano.


    L'iniziativa si terrà a mezzogiorno in piazza Nazionale alla presenza di autorità cittadine. Invitati a partecipare, gli assessori comunali all'Istruzione e alla Salute, rispettivamente Maura Striano e Vincenzo Santagada, il presidente della Municipalità 4 San Lorenzo Vicaria Poggioreale Maria Caniglia, l'architetto Valeria Palazzo responsabile della Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e mobilità del Comune di Napoli e Sandra Molinari, docente dell'istituto Ferraioli, referente dell'iniziativa.
    "Tornare ad illuminare un monumento cittadino, in un contesto di crisi energetica come quello che stiamo attraversando - spiega il professor Gallipoli D'Errico - ci è sembrato poco opportuno.
    Per questo abbiamo accolto con grande favore le indicazioni del ministero della Salute e della nostra sede nazionale che ha individuato in una panchina rosa un oggetto-simbolo efficace per rilanciare i temi della prevenzione senologica. Ne doneremo una alle tantissime ragazze dell'Istituto Ferraioli, una realtà formativa particolarmente attiva sul terreno dei corretti stili di vita ed in particolare del corretto stile alimentare, con il quale, grazie al forte attivismo della preside Pagano, da anni realizziamo tantissime iniziative".
    "Oltre a questa iniziativa - aggiunge il presidente della LILT Napoli - la campagna Nastro Rosa tornerà a svilupparsi come di consueto su tanti altri versanti. Saremo presenti in diverse trasmissioni televisive e sui giornali a rimarcare quanto la prevenzione costituisca l'arma più efficace per mettere all'angolo i tumori, apriremo i nostri ambulatori alle visite senologiche gratuite".
    Nel corso dell'evento di piazza Nazionale saranno distribuiti opuscoli illustrativi sulla prevenzione dei tumori al seno e saranno distribuiti ai passanti alcuni dolcetti preparati dalle studentesse del prestigioso alberghiero partenopeo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza