"Un'emozione indescrivibile salire
a bordo della Amerigo Vespucci, la nave più antica ancora in
servizio nella Marina Militare Italiana. Un simbolo della nostra
Regione e del nostro Paese, costruita a Castellammare di Stabia
e oggi ambasciatrice dell'Italia nel mondo". Lo ha sottolineato
il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro
Oliviero, in occasione della visita ufficiale tenutasi questa
mattina a bordo della nave scuola, attraccata nel porto di
Napoli per una delle tappe del prestigioso World Tour, a
vent'anni dall'ultima circumnavigazione del globo.
"La Vespucci - ha proseguito Oliviero - è molto più di una
nave: è una scuola di vita. A bordo, giovani ufficiali della
Marina apprendono valori fondanti come la disciplina, il
rispetto, il senso del dovere e lo spirito di servizio. È
un'eccellenza campana, prima ancora che italiana, nata nei
cantieri di Castellammare di Stabia, che da quasi un secolo
forma generazioni di marinai nel segno del motto: Non chi
comincia ma quel che persevera."
Durante la visita, il presidente ha incontrato l'equipaggio e
i vertici della Marina Militare, confrontandosi sul valore
formativo della missione e sull'importanza strategica del mare
per l'identità culturale ed economica della Campania. "Ringrazio
la Marina Militare per l'accoglienza e per il lavoro
straordinario che svolge ogni giorno a servizio dell'Italia.
Questa visita rafforza il legame del territorio con il mare,
elemento centrale della nostra storia, della nostra economia e
della nostra proiezione internazionale - conclude - Lunga vita
alla Amerigo Vespucci e buon vento per il suo viaggio intorno al
mondo. La Campania seguirà con orgoglio il suo cammino".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA