/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Whirlpool: Saiello, si lavori ad un piano industriale

Whirlpool: Saiello, si lavori ad un piano industriale

NAPOLI, 14 novembre 2022, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Bisogna mettere in campo ogni iniziativa utile per concludere positivamente la vertenza Whirlpool e tornare ai tavoli ministeriali a stretto giro per avviare la reindustrializzazione del sito di via Argine. Regione e governo devono lavorare per un piano industriale che tuteli i livelli occupazionali perché è in ballo il futuro di centinaia di famiglie". A dirlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, che ha partecipato insieme ai deputati M5S Luigi Nave e Dario Carotenuto, all'incontro con i lavoratori della ex Whirlpool di Napoli.
    "Nei vari tavoli ministeriali è emersa l'assenza di strumenti operativi rispetto alle decisioni delle multinazionali. Da tempo ho depositato una proposta di legge per porre un argine alle delocalizzazioni di siti industriali dal territorio della Campania. Bisogna invertire repentinamente il processo di desertificazione industriale che caratterizza la nostra regione da troppi anni" - conclude Saiello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza