/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patto per Napoli: Venanzoni,rafforza sinergia Comune-Regione

Patto per Napoli: Venanzoni,rafforza sinergia Comune-Regione

NAPOLI, 01 aprile 2022, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'arrivo delle ingenti risorse attraverso il Patto per Napoli è stato stimolato dai rapporti che il sindaco Manfredi è riuscito ad intrattenere con i leader nazionali del centro-sinistra ma è stato soprattutto il frutto di una ritrovata unità tra Napoli e la Regione Campania. Lo scontro tra queste due istituzioni lo abbiamo scontato in termini di difficoltà operative quando c'era de Magistris alla guida della città" . Lo afferma il consigliere regionale Diego Venanzoni è convinto sempre più di una straordinaria è più ampia collaborazione tra sindaco di Napoli e presidente De Luca.
    "Ora la simbiosi tra De Luca e Manfredi ha rafforzato anche l'idea che il governo nazionale possa investire in ambito locale o, al di là dei dettagli tecnici, che riesca a creare la possibilità di smistare risorse al Comune di Napoli. E' giusto ricordare che l'amministrazione cittadina è indebitata con 5 miliardi di euro, quindi le somme accreditate alla nostra città rappresentano molto più di una boccata d'ossigeno", aggiunge Venanzoni.
    Per quanto riguarda l'aspetto strettamente politico, a giudizio del coimnsigliere regionale "questa rinnovata sinergia tra Comune e Regione, frutto di un'alleanza tra De Luca e Manfredi, ha dato ulteriore forza e slancio all'iniziativa del governo.
    Ora bisogna procedere lungo la strada dell'ulteriore rafforzamento di tale sinergia tra le due istituzioni perché questo può determinare l'unica prospettiva seria di sviluppo, sia in termini di progetti che verranno, sia per la ritrovata capacità di spesa dell'ente Comune".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza