/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pizza contro la camorra: domani iniziativa di Europa Verde

Pizza contro la camorra: domani iniziativa di Europa Verde

A Frattamaggiore. 'Liberare questi territori dai clan'

NAPOLI, 23 marzo 2022, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Domani, alle ore 13, Europa Verde e La Radiazza scenderanno di nuovo in campo dopo le ultime vicende a Frattamaggiore (Napoli) a sostegno delle pizzerie colpite da proiettili nei scorsi giorni promuovendo la pizza anticamorra" come si afferma in una nota. L'appuntamento.è in Corso Durante, 7 in prossimità della pizzeria 'Anema e pizza'.
    L'iniziativa promossa dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, dai portavoce provinciali Francesca Imbaldi ed Agostino Galiero, dalla rappresentante di Frattamaggiore Conny Liotti, come esponenti di Europa Verde, e dal conduttore radiofonico Gianni Simioli, si svolgerà, si afferma, "portando sostegno e solidarietà ai titolari delle attività colpite dagli spari".
    "Non lasceremo soli questi commercianti e vogliamo dare un messaggio alle Istituzioni: non abbandonate questa gente e questi territori, in balia dei clan, ma combattete e sconfiggete questa criminalità che diventa ogni giorno sempre più violenta e prepotente" le parole dei promotori dell'iniziativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza