/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania: Commissione anticamorra, Pierro nuovo presidente

Campania: Commissione anticamorra, Pierro nuovo presidente

Subentra a Zinzi, 'normale avvicendamento'

NAPOLI, 22 marzo 2022, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Cambio al vertice della II Commissione speciale 'Anticamorra e Beni Confiscati' del Consiglio regionale della Campania. Sarà il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro, a guidare la Commissione, subentrando a Gianpiero Zinzi. L'elezione è avvenuta questa mattina, presso la Sala Caduti di Nassiriya. Un normale avvicendamento - si spiega - dovuto, oggi, al superamento del momento di stallo politico che un anno fa stava rischiando di bloccare l'avvio delle attività delle Commissioni di controllo.
    Stallo che fu scongiurato grazie alla decisione di Zinzi di assumere la carica.
    "Ringrazio l'amico e collega Zinzi - ha dichiarato Pierro - per il lavoro svolto finora alla presidenza di una Commissione tanto importante quanto delicata. Avverto forte la responsabilità di portare a compimento le attività già avviate e nello stesso tempo programmare ulteriori iniziative sul territorio con il sostegno dell'Ufficio di presidenza e del prefetto Morcone, assessore alla Legalità della Regione Campania, coinvolgendo gli amministratori locali e tutti gli Enti preposti".
    "Sono certo - ha spiegato Zinzi - che il collega Pierro saprà assicurare quell'impegno esclusivo che la presidenza di una Commissione complessa come quella 'Anticamorra e Beni Confiscati' richiede e che per me era difficile continuare ad assicurare fino al termine della Legislatura. Lascio la Presidenza, ma non la Commissione per cui continuerò a lavorare.
    Consapevole che non sia una carica a determinare l'impegno. La lotta alla camorra e la diffusione della cultura della legalità saranno sempre al centro del mio agire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza