/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli:'La galleria della sconfitta',flash-mob Europa Verde

Napoli

Napoli:'La galleria della sconfitta',flash-mob Europa Verde

Protesta per situazione tunnel della Vittoria chiusa da mesi

NAPOLI, 24 giugno 2021, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

si è svolto oggi a Napoli il flash-mob "La galleria della sconfitta" per protestare "contro la gestione della Galleria della Vittoria che a nove mesi dal crollo dello scorso settembre resta ancora interdetta al traffico ed i lavori ancora non partono" come sottolinea una nota dei promotori, Europa Verde- Campania con la radiazza di Gianni Simioli. All'iniziativa, si sottolinea, hanno partecipato "diversi cittadini e imprenditori come i titolari di garage privati fortemente danneggiati dalla chiusura della galleria anche a causa del degrado ed alcuni negozianti della zona". "Non possiamo più andare avanti, c'è degrado ed una puzza insopportabile. Nel mio negozio sono entrati anche topi" racconta uno dei commercianti presenti.
    "In 9 mesi sono stati annunciati l'inizio dei lavori ben 4 volte ma poi il cantiere non è mai partito. Abbiamo fatto innumerevoli sopralluoghi in diverse ore del giorno e della notte qui e non abbiamo mai visto nessuno al lavoro. C'è bisogno di un intervento urgente del governo che nomini un commissario straordinario per l'esecuzione dei lavori" commenta il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
    "Tutto questo è rappresentativo della sciatteria e dell'incompetenza amministrativa che oltre ai proclami non ha saputo portare avanti nulla con concretezza. La Galleria della Vittoria, asse viario fondamentale per il traffico veicolare della città, va riaperta al più presto. Senza di essa, la città è stata separata, divisa in due metà. E' aumentato il traffico e lo smog aumentando i disagi della cittadinanza. C'è bisogno di un nuovo modo di amministrare altrimenti Napoli sprofonda" ha proseguito Borrelli con Fiorella Zabatta, membro dell'esecutivo nazionale di Europa Verde, i consiglieri municipali di Europa Verde Gianni Caselli, Rino Nasti e Laura Carcavallo e con l'attivista Rosario Pugliese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza