NAPOLI, 2 SET - Il Consiglio
comunale di Napoli ha approvato a maggioranza un documento
relativo al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS)
"Napoli-Centro Storico" - Presa d'atto degli interventi
finanziati con risorse FSC 2014-2020 per un valore complessivo
di 71 milioni e 500mila euro. Si sono astenuti dal voto i
consiglieri di opposizione Bianca D'Angelo, iris Savastano,
Giorgio Longobardi e Salvatore Guangi. L'atto è stato illustrato
dall'assessore all'Urbanistica, Laura Lieto. I progetti
approvati sono nove e riguardano diversi luoghi della città e
vanno dal restauro della Galleria Principe di Napoli
all'attuazione di un incubatore di cittadinanza attiva. ''È un
passaggio molto importante che il Consiglio compie - ha spiegato
l'assessore Lieto - perché ratifica un budget molto
significativo del Cis per il Centro storico che ci consente di
intervenire su diverse aree con diversi progetti. Ci sono
interventi più legati alla riqualificazione delle strade,
interventi per la riqualificazione di immobili in cui insediare
attività di utilità collettiva e con ricadute culturali,
interventi che riguardano vasti luoghi urbani ad esempio il
pacchetto per il Rione Sanità e i Vergini e la riqualificazione
della Salita dello Scudillo''. Lieto ha sottolineato inoltre che
si tratta di un programma ''molto importante che interviene su
una serie di luoghi con temi e tipi di interventi diversi e ben
assortiti e per noi significa avviare nei prossimi mesi il
processo di implementazione di queste attività che siamo certi
avranno ricadute significative sulla qualità della vita e dei
luoghi urbani''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA