/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: ok Consiglio a progetti per Centro storico

Napoli: ok Consiglio a progetti per Centro storico

Interventi di riqualificazione urbana per oltre 71mln

NAPOLI, 02 settembre 2022, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

NAPOLI, 2 SET - Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato a maggioranza un documento relativo al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) "Napoli-Centro Storico" - Presa d'atto degli interventi finanziati con risorse FSC 2014-2020 per un valore complessivo di 71 milioni e 500mila euro. Si sono astenuti dal voto i consiglieri di opposizione Bianca D'Angelo, iris Savastano, Giorgio Longobardi e Salvatore Guangi. L'atto è stato illustrato dall'assessore all'Urbanistica, Laura Lieto. I progetti approvati sono nove e riguardano diversi luoghi della città e vanno dal restauro della Galleria Principe di Napoli all'attuazione di un incubatore di cittadinanza attiva. ''È un passaggio molto importante che il Consiglio compie - ha spiegato l'assessore Lieto - perché ratifica un budget molto significativo del Cis per il Centro storico che ci consente di intervenire su diverse aree con diversi progetti. Ci sono interventi più legati alla riqualificazione delle strade, interventi per la riqualificazione di immobili in cui insediare attività di utilità collettiva e con ricadute culturali, interventi che riguardano vasti luoghi urbani ad esempio il pacchetto per il Rione Sanità e i Vergini e la riqualificazione della Salita dello Scudillo''. Lieto ha sottolineato inoltre che si tratta di un programma ''molto importante che interviene su una serie di luoghi con temi e tipi di interventi diversi e ben assortiti e per noi significa avviare nei prossimi mesi il processo di implementazione di queste attività che siamo certi avranno ricadute significative sulla qualità della vita e dei luoghi urbani''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza