/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centraline anti-odori per il depuratore di Licola

Centraline anti-odori per il depuratore di Licola

'Monitoraggio all'avanguardia. Anche segnalazioni cittadini'

POZZUOLI, 31 marzo 2022, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Installate e attivate le centraline per il rilevamento degli odori a Licola nel comune di Pozzuoli, nella zona del Depuratore. "E' un sistema di monitoraggio all'avanguardia che permetterà di tenere costantemente attenzionata la qualità dell'aria e di interagire con gli stessi abitanti del luogo che potranno inviare le loro segnalazioni attraverso un'apposita APP" - ha detto il sindaco, Vincenzo Figliolia. Il sistema installato, assieme alle modalità di interazione, sarà presentato ai residenti nel corso di un incontro pubblico programmato per venerdì 8 aprile presso l'istituto Oriani di Licola. Una delle tre centraline è stata installata proprio all'interno del depuratore e permetterà di quantificare sia la concentrazione che la tipologia degli odori.
    La seconda centralina è stata collocata nel cortile alle spalle dell'istituto comprensivo Oriani di piazza San Massimo. Una terza apparecchiatura di monitoraggio è stata posizionata infine nella parte opposta al Depuratore.
    Il sistema capterà gli odori molesti particolarmente intensi attraverso un campionamento automatico dell'aria attivabile sulla base di specifici indicatori strumentali o derivanti dalle segnalazioni della popolazione. L'APP Olysis, già disponibile gratuitamente per i sistemi operativi Android e iOS, sviluppata appositamente per questo progetto, permetterà alla popolazione di inviare segnalazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza