Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni

Verdetto a Napoli, il pm aveva chiesto l'ergastolo

NAPOLI, 14 maggio 2025, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimane senza colpevoli, almeno per il momento, l'omicidio di Carmine D'Onofrio, il 23enne assassinato a colpi di pistola la notte tra il 5 e il 6 ottobre 2021 nel quartiere Ponticelli di Napoli mentre era in auto con la fidanzata incinta: la Corte d'assise di Napoli (presidente Annunziata) ha assolto i cinque imputati accusati di avere messo a segno il raid in cui venne ucciso D'Onofrio, figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa, quest'ultimo ritenuto vertice dell'omonimo clan e fratello del boss Antonio De Luca Bossa, da quasi vent'anni in carcere.
    L'assoluzione "per non avere commesso il fatto" riguarda il boss del clan de Micco, detto "Bodo", Marco De Micco, e altri presunti affiliati: Giovanni Palumbo, Ciro Ricci, Ferdinando Viscovo e Giuseppe Russo jr (quest'ultimo difeso dagli avvocati Marco De Scisciolo e Vincenzo Carrano e indicato come il presunto basista).
    L'omicidio, secondo la Squadra mobile e la Dda, sarebbe stato organizzato per rispondere a un attentato perpetrato ai danni del boss De Micco: una bomba fatta esplodere davanti alla sua casa proprio dalla vittima.
    La Procura di Napoli ha chiesto l'ergastolo per tutti gli imputati. A indicare il movente del delitto sarebbe stato il collaboratore di giustizia Antonio Pipolo.
    "Gli accertamenti tecnici disposti nel corso della complessa e lunga fase dibattimentale hanno portato a chiarire come i dubbi sulle intercettazioni e sulle captazioni ambientali, che avevamo già all'inizio del processo, fossero fondati", ha detto l'avvocato Marco De Scisciolo facendo riferimento alla perizia eseguita dal Ris e disposta dalla Corte d'assise durante il processo. Anche la presenza di D'Onofrio nei pressi dell'abitazione di De Micco quando avvenne l'attentato è stato oggetto di un botta e risposta tra accusa e difesa durante il processo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza