/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Gennaro, si è ripetuta la liquefazione del sangue

San Gennaro, si è ripetuta la liquefazione del sangue

Folla alla processione delle reliquie. C'è il sindaco, manca il cardinale Battaglia impegnato a Roma

NAPOLI, 03 maggio 2025, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
San Gennaro, partita a Napoli la processione delle reliquie - RIPRODUZIONE RISERVATA

San Gennaro, partita a Napoli la processione delle reliquie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è ripetuta a Napoli la liquefazione del sangue di San Gennaro. L'annuncio è stato dato alle ore 18.09 nella Basilica di Santa Chiara, dove si è conclusa la processione partita dalla Cattedrale. A officiare la celebrazione è il vescovo ausiliare Francesco Beneduce. La notizia è stata accolta da un lungo applauso. La processione ha attraversato i vicoli del Centro storico tra ali di folla che non ha mancato di invocare il Santo e scattare foto. "Ringraziamo Dio" ha detto monsignor Beneduce.

Dal duomo di Napoli è partita la processione che condurrà le reliquie di san Gennaro, patrono della città e della regione, fino alla basilica di Santa Chiara dove si attenderà l'evento della liquefazione del sangue.

La processione è aperta dal busto in argento del Santo cui seguono 18 busti, sempre in argento, dei compatroni di Napoli. A presiedere la processione è il vescovo ausiliare, monsignor Michele Autuoro, assente l'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, a Roma per le fasi propedeutiche all'apertura del Conclave. Presente invece Gaetano Manfredi, che in qualità di sindaco della città ha anche il ruolo di presidente della Deputazione di San Gennaro, organismo laico cui è affidato il compito di custodire le reliquie.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza