/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra arte e cinema, 'Arsa' di Masbedo, anteprima a Napoli

Tra arte e cinema, 'Arsa' di Masbedo, anteprima a Napoli

Tour il 22 aprile al Filangieri, in sala Gala Zohar Martinucci

NAPOLI, 19 aprile 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva anche a Napoli il tour di 'Arsa' di Masbedo, secondo lungometraggio diretto dal duo artistico formato da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, martedì 22 aprile alle ore 21.00 al Cinema Filangieri. Con i registi incontreranno il pubblico gli attori Lino Musella e Gala Zohar Martinucci, i critici e curatori d'arte Arianna Rosica e Gianluca Riccio. L'evento è in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Napoli, Scuola di Cinema dell'Audiovisivo e dell'Osservatorio Art In Move.
    Dopo il successo all'ultima Festa del Cinema di Roma, il film uscirà nelle sale italiane il 24 aprile 2025, anticipato da una serie di anteprime che mettono in relazione i due mondi di appartenenza degli autori, arte e cinema. La sceneggiatura è dello scrittore Giorgio Vasta in collaborazione con Masbedo.
    Produttori sono Eolo Film Productions, in collaborazione con Alción e Rai Cinema, promosso e distribuito da Fandango.
    Arsa, interpretato dalla 21enne Gala Zohar Martinucci al debutto sul grande schermo, è una ragazza indipendente, che si nutre sin da bambina della forza della sua immaginazione. La sua figura fragile e forte, allo stesso tempo, è in perfetta sintonia con la potenza naturale dell'isola. Arsa vive nel lutto del padre (Musella), artista costretto dalle vicissitudini della realtà e da un cinico datore di lavoro (Ragno) a creare statue "belle per finta", piegandosi alle necessità del consumismo. Da lui, e dal conflitto interiore che in lui vive, Arsa assorbe la bellezza dei mostri e il potere delle favole. La ragazza, ereditando il suo sguardo sul mondo, crea piccole sculture nel suo laboratorio-silos con i tanti reperti di archeoplastica che raccoglie sulla costa. Finché un giorno non sbarca sull'isola Andrea (Antinori), e sconvolge il suo mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza