/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Precipita la funivia del monte Faito, quattro morti e un ferito

Precipita la funivia del monte Faito, quattro morti e un ferito

Salvi passeggeri a valle.Aperta inchiesta.Salvini,fare chiarezza

NAPOLI, 17 aprile 2025, 22:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Armando Petretta) Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell'impianto del Faito di cui non si hanno più notizie ad alimentare col passare del tempo il timore di una tragedia. Fino al tragico epilogo, con la speranza vanificata dalle notizie che arrivano: è di 4 morti e un ferito grave il bilancio dell'incidente verificatosi sul monte Faito dove, a causa della rottura di un cavo, una cabina della funivia che collega Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, con la vetta, un panorama mozzafiato a 1100 metri sulle bellezze del Golfo, si è schiantata al suolo trascinando con sé cinque persone, due coppie di turisti stranieri e il macchinista di bordo, Carmine Parlato, dipendente dell'Eav. L'unico sopravvissuto è un turista, condotto in eliambulanza all'ospedale del Mare di Napoli.

    Ad occuparsi del recupero della salme sono gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico (CNSAS) e i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF).
    Incolumi invece i nove passeggeri saliti sulla cabina diretta a valle, rimasta sospesa nel vuoto a una ventina di metri dal suolo fino all'arrivo dei soccorritori, che hanno tirato fuori i viaggiatori imbragandoli uno ad uno. Nel loro caso ha funzionato il freno di sicurezza, ad evitare guai peggiori. L'incidente è avvenuto poco dopo le 14.30. A dare la notizia della sciagura è stato l'ad di Eav, l'Ente Autonomo del Volturno che gestisce la funivia, Umberto De Gregorio: "La cabina a monte è caduta. Si temono vittime" il post sui social arrivato poco dopo le 18 che ha spezzato ogni speranza. Preceduto pochi minuti prima dall'annuncio: "Una tragedia". 

    A chi chiede se ci fossero le condizioni per il regolare esercizio della funivia De Gregorio risponde così: "Abbiamo un direttore di esercizio di grandissima qualità. A volte si chiude in presenza di forte vento, evidentemente oggi ha ritenuto che le condizioni non fossero tali da imporre lo stop". In lacrime la moglie dell'operatore a bordo della cabina precipitata, tra i primi a giungere sul luogo della tragedia. Sul posto anche il procuratore di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso: "siamo nella fase preliminare delle indagini" ha detto annunciando l'apertura di un fascicolo.
    Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, annuncia un report accurato sull'incidente. "L'obiettivo - si spiega in una nota del Mit - è approfondire tutti gli aspetti della vicenda e accertare eventuali responsabilità in tempi rapidi".
    "Seguo con profondo dolore quanto accaduto alla funivia del Faito. Una tragedia che lascia sgomenti" il cordoglio del presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
    Dall'opposizione si unisce la segretaria del Pd, Elly Schlein: "Una tragedia che ci riempie di dolore". "Il mio pensiero - dice il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi che è rimasto in contatto con il prefetto di Napoli Michele di Bari, sul posto per coordinare i soccorsi - va alle famiglie delle vittime, cui voglio manifestare la mia vicinanza e il cordoglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza