L'Arpac ha fornito i dati finora
disponibili circa le analisi sulla qualità dell'aria, che non
hanno fatto registrare, nei Comuni investiti dalla nube prodotta
dall'incendio di Caivano, alcun superamento della norma. Sono in
corso ulteriori analisi, i cui risultati saranno disponibili a
breve e verranno successivamente esaminati per l'adozione di
eventuali misure di carattere sanitario.
Lo si apprende al termine della nuova riunione, presieduta
dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, del Centro
Coordinamento Soccorsi, attivato dopo l'incendio sviluppatosi in
un'azienda nell'area industriale di Pascarola
"I sindaci dei comuni limitrofi, interessati dalla nube di fumo
sollevata dal rogo, hanno adottato ordinanze precauzionali a
tutela della salute pubblica, diramando le prescrizioni e le
raccomandazioni indicate dalle Asl e dal Referente sanitario
regionale, alcuni di essi hanno altresì disposto, sempre a
titolo precauzionale, la sospensione delle attività didattiche
presso gli istituti scolastici", si legge in una nota.
Allo stato, l'incendio è stato domato dai Vigili del Fuoco e si
sta procedendo alla totale bonifica.
Il Centro di Coordinamento Soccorsi, con la partecipazione della
Regione Campania per i profili sanitari e di Protezione Civile,
resta attivo per il monitoraggio della situazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA