Rinnovato l'accordo tra la
Procura di Avellino, la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle
Entrate per rafforzare il coordinamento investigativo
sull'evasione fiscale e sulle altre forme di illegalità
collegate con particolare riguardo alle frodi transnazionali,
l'indebita compensazione dei crediti di imposta, l'emissione e
l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. L'applicazione
del protocollo investigativo ha consentito negli ultimi tre anni
il sequestro di oltre 1,5 miliardi di crediti fittizi, la
denuncia di 170 persone, l'applicazione di 17 misure cautelari e
l'incasso dell'amministrazione finanziaria di circa dodici
milioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA