/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oliviero, garantire diritti e sostegno alle persone con autismo

Oliviero, garantire diritti e sostegno alle persone con autismo

Presidente Consiglio regionale in occasione della Giornata

CASERTA, 02 aprile 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha partecipato questa mattina all'evento "Autismo: consapevolezza, inclusione e responsabilità sociale" presso il Teatro della Legalità di Casal di Principe. L'iniziativa è stata organizzata dalla cooperativa sociale "La Forza del Silenzio", fondata da Vincenzo Abate.; Nel corso del suo intervento, Oliviero ha sottolineato l'importanza di garantire percorsi terapeutici continuativi per le persone con disturbi dello spettro autistico, ricordando l'impegno profuso per l'eliminazione del vincolo temporale dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati (PTRI). "Con l'approvazione unanime della mozione che rimuove il vincolo temporale dai PTRI, abbiamo compiuto un passo fondamentale verso una sanità più inclusiva, più attenta alle reali esigenze dei nostri cittadini e, soprattutto, più rispettosa delle diversità dei singoli percorsi di vita", ha affermato.
    Successivamente, Oliviero si è recato a Portico di Caserta per partecipare a una manifestazione nella Sala Consiliare del Comune, organizzata dall'Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco, sotto la guida della dirigente scolastica Giuseppina Presutto e con il patrocinio del Comune guidato dal sindaco Giuseppe Oliviero. L'evento ha visto l'esibizione di studenti delle classi terze della scuola secondaria e della scuola primaria, che hanno presentato canti, un monologo e musica dal vivo.; "I bambini, con la loro purezza e sincerità, sanno donare emozioni uniche che ci spronano a proseguire con determinazione nel nostro impegno per un futuro più inclusivo e attento alle esigenze di tutti", ha detto Oliviero che ha poi ribadito l'impegno nel promuovere politiche che garantiscano diritti e supporto alle persone con autismo e alle loro famiglie, sottolineando l'importanza di un lavoro congiunto tra istituzioni, scuole e realtà associative per costruire una società più inclusiva e consapevole.;
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza