/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I bravi in matematica a Napoli per il XII Certamen 'Caccioppoli'

I bravi in matematica a Napoli per il XII Certamen 'Caccioppoli'

Il 4 aprile al Mercalli in concorso 60 maturandi da tutta Italia

NAPOLI, 02 aprile 2025, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà venerdi 4 aprile al liceo 'Mercalli' di Napoli la XII edizione del Certamen nazionale di Matematica "Renato Caccioppoli", un evento che vedrà protagonisti 60 maturandi provenienti da licei scientifici di tutta Italia che abbiano riportato una media in matematica non inferiore a otto.
    Nel corso dell' iniziativa, nata per onorare la figura del grande matematico napoletano del XX secolo, gli studenti si cimenteranno in una prova appositamente predisposta da docenti universitari del Dipartimento di Matematica "Renato Caccioppoli" dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
    Il compito di supervisionare lo svolgimento della prova e la successiva correzione degli elaborati sarò affidato alla professoressa Luigia Caputo, ricercatrice universitaria di probabilità e statistica matematica.
    Nel pomeriggio, dopo lo svolgimento del concorso ed in attesa dei risultati e della premiazione, è previsto un intervento del professor Aniello Buonocore, che terrà una lectio magistralis dal titolo "Modelli (matematici) e personaggi (più o meno) famosi nel gioco del calcio".
    A tutti i partecipanti sarà offerto un pranzo organizzato dai docenti e dagli studenti dell'Istituto Alberghiero "Vittorio Veneto", '' Un ulteriore esempio - si legge nella nota di presentazione dell'evento - di collaborazione tra diverse realtà scolastiche del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza