/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autismo: associazione, lunghe liste d'attesa in tutta Italia

Autismo: associazione, lunghe liste d'attesa in tutta Italia

"Piaga che alimenta mercato parallelo delle terapie private"

ROMA, 02 aprile 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Nella giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, l'associazione La Battaglia di Andrea ritorna in tv, a Storie Italiane, per riaccendere l'attenzione sulle liste di attesa, argomento molto caro a tantissime famiglie di bambini autistici.
    "Le liste di attesa purtroppo sono una piaga che attanaglia tutta l'Italia - dichiara Asia Maraucci, presidente dell'associazione La Battaglia di Andrea - a causa delle liste di attesa lunghissime si alimenta anche un mercato parallelo delle terapie private che vede i genitori fare tantissimi sacrifici nonostante abbiano diritto ad averle a spese servizio sanitario nazionale. Molto spesso il problema di queste liste è che dovrebbero essere fruibili attraverso delle piattaforme in cui inserire tutti gli aventi diritto in una sorta di database, ma purtroppo questo non avviene e si intasano le liste dei singoli centri che neanche dovrebbero esistere - prosegue Maraucci - noi siamo pronti a ricominciare una nuova battaglia per aiutare le decine di famiglie che ogni giorno ci contattano per essere aiutate. Intanto grazie alla collaborazione con i The Creactors, formati da Gabri Gargiulo e dalle sorelle Romano, abbiamo realizzato un reel in cui gli attori interpretano proprio la disperazione di una famiglia con un bambino in lista di attesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza