/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfredi, usciamo dall'idea che la sicurezza sia di destra

Manfredi, usciamo dall'idea che la sicurezza sia di destra

ROMA, 10 febbraio 2025, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Manfredi, Shoah tragedia che ha colpito i valori dell 'umanità - RIPRODUZIONE RISERVATA

Manfredi, Shoah tragedia che ha colpito i valori dell 'umanità - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dobbiamo uscire dal questa idea che la sicurezza sia di destra e la sinistra è il partito dove ognuno fa quello che vuole. Tante delle persone che ci chiedono sicurezza ci hanno votato e noi dobbiamo loro una risposta. Il controllo del territorio è fondamentale, va fatto con gli strumenti teologici, le telecamere, ma servono risorse per investimenti e manutenzione". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, al convegno 'Oltre la paura: uno sguardo differente sulla sicurezza', in corso al Senato a Roma.
    "La sicurezza costa - ha osservato - servono investimenti. La notte le nostre città sono poco presidiate, la presenza fisica sul territorio delle forze dell'ordine è importante. Ci vuole più gente in strada. Il tema del presidio è fondamentale".
    "A fianco del presidio del territorio, che non è né di destra né di sinistra, ma significa garantire la libertà delle persone, dobbiamo fare in modo che ci sia anche un presidio sociale - ha aggiunto - Coinvolgere le comunità, comitati, associazioni, che diventano uno strumento". "La vera sfida - ha concluso - è avere un nostro modello. Dobbiamo rispondere con una politica dei fatti concreti: i sindaci non sono sceriffi, servono strumenti e investimenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza