/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfredi, bilancio nei tempi giusti,finalmente una città normale

Manfredi, bilancio nei tempi giusti,finalmente una città normale

'Continuando così Napoli nel 2026 sarà fuori dal baratro'

NAPOLI, 30 gennaio 2025, 10:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il dato più evidente è che Napoli è finalmente una città normale, dove il bilancio viene approvato nei tempi giusti. Se continueremo su questa strada, alla fine della consiliatura potremo dire di aver portato la città fuori dal baratro": così il sindaco Gaetano Manfredi a chiusura del dibattito notturno in Consiglio comunale sul documento contabile.
    Manfredi ha sottolineato che i risultati ottenuti con il bilancio sono nell'interesse dell'intera città. Il giudizio positivo della Corte dei Conti sui bilanci precedenti ha scongiurato il rischio di dissesto, "un obiettivo di cui andare orgogliosi. Napoli è la prima città ad aver ridotto il debito in modo significativo, non solo grazie ai trasferimenti del Governo, ma anche attraverso il miglioramento delle attività di riscossione".
    Tra i risultati concreti ottenuti, il sindaco ha ricordato il completamento dei lavori alla funicolare di Chiaia, "reso possibile dall'affidabilità dell'ente, un fattore cruciale per garantire servizi essenziali". Gli investimenti cresceranno ulteriormente "grazie a un piano di respiro europeo", in particolare nel settore dell'edilizia e delle infrastrutture stradali.
    Per quanto riguarda le aziende partecipate, il sindaco ha evidenziato che è stata avviata una razionalizzazione organizzativa, mentre il risanamento finanziario dei bilanci è già stato completato. Se la spesa corrente aumenterà, potranno aumentare anche gli investimenti, ma per farlo occorre continuare a combattere l'evasione fiscale e migliorare la riscossione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza