Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al TIN 'Cartesiana', omaggio di Gino Curcione ad Enzo Moscato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al TIN 'Cartesiana', omaggio di Gino Curcione ad Enzo Moscato

Teatro Instabile Napoli, spettacolo diretto da Gianni Sallustro

NAPOLI, 23 gennaio 2025, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Cartesiana' è l'omaggio di Gino Curcione, protagonista dello spettacolo, diretto da Gianni Sallustro, ad Enzo Moscato che va in scena al Tin-Teatro Instabile Napoli il 28 e il 29 gennaio alle 20.30. Sono tre i monologhi che formano il corpus dello spettacolo: "Spiritilli", "Cartesiana" e "Re Bomba". Storie, si sottolinea in una nota, "che raccontano il nostro Paese, la città di Napoli mettendone a nudo le contraddizioni, i fatti e misfatti raccontati, come diceva Moscato, in 'quel grumo di acceso irriverente sangue che ci viene dalla Lingua, la lingua napoletana' ". "Un omaggio il nostro - dice il regista Gianni Sallustro - inserito nella rassegna 'We love Enzo' organizzata da Claudio Affinito che vuole portare in scena alcuni testi chiave di Moscato. Gino ha conosciuto molto bene Moscato e ha diviso con lui la scena tante volte comprendendo appieno il suo modo di fare ed intendere il teatro. In questo lavoro ho voluto che i testi fossero letti in una chiave un po' cinematografica, con frequenti dissolvenze, che portano lo spettatore all'interno delle parole evidenziandone la forza e lo spessore".
    In scena con Curcione ci sarà Enza Di Blasio, voce e chitarra, che eseguirà interventi musicali scelti dal repertorio di tradizione e dalla sua lunga collaborazione artistica con il drammaturgo napoletano. Completano il cast: Francesca Fusaro, Tommaso Sepe, Vincenza Granato, Nancy Pia De Simone, Roberta Porricelli, Maria Crispo, Enrico Annunziata, Pasquale Saviano.
    Cartesiana è considerato, linguisticamente, uno dei punti più estremi e spericolati della drammaturgia di Enzo Moscato, "l'iperbolica vicenda - si afferma - delle peripezie odisseiche di tre trans partenopei alla ricerca di un'identità sessuale, certa e duratura".
    "Spiritilli" è la storia dell'incontro dell'umano e del familiare con l'elemento mitico e favoloso che da sempre a Napoli abita i cuori e le case. "Re bomba" racconta il malessere della plebe rappresentata da un cuoco-macellaio nei confronti di Ferdinando IV e Maria Carolina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza