Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attacchi in Israele, incontro alla Comunità ebraica di Napoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Attacchi in Israele, incontro alla Comunità ebraica di Napoli

Messaggio presidente sezione napoletana "Donne Ebree d'Italia"

NAPOLI, 13 dicembre 2024, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Martedì 17 dicembre, alle ore 17 presso la sede della Comunità Ebraica di via Cappella Vecchia, incontro con Ella Mor - zia di Michael e Amalia, le bambine che hanno visto il 7 ottobre uccidere i propri genitori durante l'attacco di Hamas, e della piccola Avigail, che è rimasta in ostaggio per due mesi nelle mani dei terroristi palestinesi.
    Ad intervistare Mor sarà il giornalista del Mattino Giuseppe Crimaldi, presenta e introduce il consigliere della Comunità Ebraica di Napoli, Daniele Coppin. Interventi di saluto dei presidenti delle associazioni Italia Israele, Giovanni Bini e Francesco Lucrezi, del vicepresidente della Comunità partenopea, Sandro Temin e della scrittrice Miriam Rebhun, presidente della sezione napoletana "Donne Ebree d'Italia". L'incontro è aperto al pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza