/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Ottobre Rosa" visite senologiche ad Avellino e Solofra

"Ottobre Rosa" visite senologiche ad Avellino e Solofra

Nei plessi dell'azienda ospedaliera 'Moscati'

AVELLINO, 22 ottobre 2024, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno illuminati di rosa per una settimana i plessi dell'Azienda ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino e Solofra per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione. Nel mese dedicato alla diagnosi e alle terapie contro il tumore al seno, i due ospedali effettueranno visite senologiche gratuite: da dopodomani, giovedì, presso la Breast Unit diretta dal professor Carlo Iannace, e, la settimana successiva, presso l'ospedale "Landolfi" di Solofra.
    "I controlli - spiega Iannace - sono fondamentali e non dovrebbero mai essere rimandati. La campagna Ottobre Rosa mira a invitare le donne ad acquisire la consapevolezza che la diagnosi precoce rappresenta un'arma efficace per sconfiggere il tumore al seno".
    Oltre alle visite, nel corso delle due giornate le pazienti riceveranno informazioni sui corretti stili di vita e su tutti quegli elementi che possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare neoplasie mammarie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza