/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Puliamo il mondo', studenti in campo a Portici

'Puliamo il mondo', studenti in campo a Portici

Lezioni di differenziata e pulizia de le Mortelle

PORTICI (NAPOLI), 04 ottobre 2024, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scuole a raccolta per l'iniziativa 'Puliamo il Mondo', promossa da Legambiente, sulla spiaggia Le Mortelle a Portici (Napoli). Quasi centoventi studenti degli Istituti Comprensivi della città muniti di cappellini, guanti e tanta buona volontà, sotto la guida dei docenti, hanno riempito oltre dieci bustoni trasparenti di rifiuti. Con gli alunni presenti il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, l'assessore comunale all'Ambiente Florinda Verde, l'assessore all'Istruzione Luca Manzo.
    L' iniziativa ha visto in campo Legambiente, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Portici sezione giovani ed è servita a far comprendere agli studenti le regole per una corretta raccolta differenziata e a rispettare l'ambiente. Presente anche la cooperativa sociale Bambù con alcuni assistiti. "Puliamo il Mondo' promossa da Legambiente è un appuntamento fisso per la nostra comunità" ha detto l'assessore all'Ambiente, Florinda Verde "Grazie all'impegno dell'Ufficio Ambiente, ogni anno portiamo i giovanissimi a pulire un sito di libera fruizione della città e troviamo sempre lo stesso entusiasmo da parte degli alunni e dei loro insegnanti che tornano a casa con una lezione importante, ossia che non c'è nulla di più bello di lasciare un posto migliore di come l'hai trovato. Con il collega Manzo, assessore all'Istruzione, da anni lavoriamo in sinergia per diffondere nelle scuole la cultura della sostenibilità, quest'anno abbiamo scelto il 4 ottobre certi che San Francesco d'Assisi abbia benedetto il nostro cammino a favore dell'ambiente". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza