Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uilpa, trovati sei smartphone nel carcere di Avellino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Uilpa, trovati sei smartphone nel carcere di Avellino

Erano negli spazi comuni adibiti alla palestra

AVELLINO, 24 agosto 2024, 09:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei smartphone e otto caricabatterie sono stati sequestrati all'interno del carcere di Avellino. Lo riferisce Raffaele Troise, responsabile della Uilpa penitenziaria.
    I telefoni sono stati scoperti dagli agenti nel corso di una perquisizione ordinaria negli spazi comuni adibiti a palestra del padiglione riservato ai detenuti con trattamento avanzato.
    Lo scorso 19 agosto una delegazione della Camera Penale irpina, guidata dal presidente Gaetano Aufiero, e dal deputato Michele Gubitosa, vice presidente nazionale del M5s, aveva effettuato una visita ispettiva nella Casa circondariale. Nonostante "l'abnegazione della direttrice Rita Romano e degli agenti penitenziari", erano state riscontrate gravi criticità in termini di sovraffollamento, 150 detenuti in più rispetto alla capienza, la carenza di 80 agenti rispetto all'organico previsto e 150 detenuti con problemi psichiatrici senza adeguate cure.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza