/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conclusa la prima master class Biogem Musica

Conclusa la prima master class Biogem Musica

Sei giovani artisti alle lezioni di Nazzareno Carusi

AVELLINO, 23 luglio 2024, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei giovani musicisti, su diciannove curricula pervenuti dall'Italia e dall'estero, sono stati i protagonisti della prima master class di Biogem Musica, ideata e condotta dal maestro Nazzareno Caruso, nella sede di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, del centro di ricerca genetica presieduto da Ortensio Zecchino. I giovani artisti, tutti al di sotto dei 29 anni, già vincitori di prestigiosi concorsi nazionali e internazionale, hanno seguito per sei ore giornaliere l'appendice didattica diretta dal maestro abruzzese, docente di eccezione in ambito pianistico e cameristico. Tra i partecipanti i pianisti Edoardo Riganti Fulginei di Spoleto, il bolognese Pietro Fresa e l'arianese Antonio Gomena. Gli studenti hanno frequentato gratuitamente le lezioni e sono stati ospitati completamente da Biogem. "La master class -sottolinea Zecchino- è destinata a diventare stabile in Biogem, confermando così la vocazione per lo studio e la ricerca calati nel vasto mondo delle "2ue Culture", la rassegna internazionale che ogni anno vede protagonisti ad Ariano Irpino intellettuali, ricercatori e premi Nobel.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza