/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intervento con endoprotesi al "Moscati"

Intervento con endoprotesi al "Moscati"

Prima volta nel Mezzogiorno

AVELLINO, 05 luglio 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eseguito per la prima volta nel Mezzogiorno, presso l'Azienda ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino un delicato intervento totalmente endovascolare per rimuovere un aneurisma aortico ad un paziente di 77 anni residente in provincia di Benevento. L'intervento, eseguito dall'equipe di chirurgia vascolare diretta da Loris Flora, è riuscito perfettamente. Il paziente dopo 48 ore di osservazione è stato trasferito in reparto e dimesso cinque giorni dopo.
    L'endoprotesi è una innovativa tecnica alternativa alla chirurgia tradizionale che prevede l'incisione diretta del torace per rimuovere la dilatazione di un tratto dell'aorta che può provocare la rottura della parete e dar luogo ad una emorragia interna che spesso risulta fatale. Flora ha chiesto e ottenuto dall'azienda produttrice dell'impianto l'autorizzazione a procedere, che viene rilasciata soltanto se il personale medico e paramedico è in possesso di adeguata formazione e di specifiche esperienze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza