Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'eurodeputata Chiara Gemma (Fdi), geniale l'app che aiuta disabili nell'uso del denaro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'eurodeputata Chiara Gemma (Fdi), geniale l'app che aiuta disabili nell'uso del denaro

'Il mio plauso a questi studenti più che meritevoli di Napoli'

NAPOLI, 27 giugno 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bellissima l'idea di un'App che aiuti a gestire il denaro alle persone disabili.

Un'applicazione ideata dagli studenti della Apple Academy di San Giovanni a Teduccio a Napoli, che dimostra come il nostro sud Italia abbia eccellenze nel campo dell'inventiva e della sperimentazione che altri non hanno".

A dichiararlo è l'eurodeputata Chiara Gemma (Fdi), che commenta così la creazione di Appiggy, l'app che tiene in ordine i guadagni delle persone disabili presentata alla cerimonia di consegna dei diplomi dalla Future Fair 2024.
    "So cosa significa trovare una sponda nel campo della tecnologia per le persone con disabilità - continua Gemma - nell'occuparmi della Carta Europea della Disabilità in commissione Empl, ho capito che è possibile accelerare il processo di accesso delle persone con autismo o disabilità intellettiva a strumenti che sviluppino e rendano possibile il "dopo di noi" in sicurezza. In questo modo si può dare più serenità anche all'esistenza dei caregiver". "I sei componenti della Naples Team hanno ultimato Appiggy - conclude l'europarlamentare - nata per aiutare le persone con disabilità o disturbi dell'apprendimento a gestire il proprio denaro attraverso un gioco educativo, per insegnare ai ragazzi a spendere in maniera consapevole i loro risparmi e, magari, i guadagni. Le rivoluzioni partono da questi sforzi - conclude Gemma - di aiuto concreto nel settore sociale, quindi il mio plauso va a questi studenti più che meritevoli di Napoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza