Si è alzato il sipario in via Caracciolo, a Napoli, sul Racing Show, che riaccende l'entusiasmo in città per le vetture di Formula 1 sulle orme del mai dimenticato Gran Premio di Posillipo.
"Un sogno che si realizza, sono emozionato e commosso - dice Enzo Rivellini, presidente ASD Napoli Racing Show.
- Napoli merita di riportare
in auge le sue tradizioni e tra queste anche la passione dei
motori. La città ha espresso grandi campioni e proprio per
questo il primo appuntamento della nostra rassegna
automobilistica ha visto la cerimonia di intitolazione di una
piazza di Posillipo a Mennato Boffa, un grande sportivo e
campione che ha dato lustro alla nostra città".
In via Anton Dohrn l'esposizione delle auto che si sfideranno
in gara ha dato il benvenuto ai tanti appassionati che si sono
riversati al villaggio sportivo all'apertura dei cancelli. Gli
spettatori che hanno gremito gli spalti hanno assistito alle
prime sessioni di prove libere. In pista i campioni, a bordo di
Lamborghini, Ferrari, Aston Martin, hanno scaldato i motori.
Poco distante dal circuito automobilistico con vista sul
Golfo, a Villa Pignatelli, un concorso di eleganza per vetture
storiche mentre il rombo dei motori in pista e l'adrenalina dei
piloti anima il villaggio sportivo. La parata delle vetture in
gara chiude la prima giornata del Racing Show, Trofeo Città di
Napoli - Gran Premio di Napoli. Domani oltre le gare, le
esibizioni dei campioni di kart, esibizioni di drifting e dei
Vigili del Fuoco, la sfilata di oltre 300 moto e in serata un
doppio spettacolo di droni illuminerà il cielo di Napoli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA