/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vice capo Polizia fa lezione agli allievi agenti, "siate umili"

Vice capo Polizia fa lezione agli allievi agenti, "siate umili"

Scuola di formazione di Caserta, presenti questore e prefetto

NAPOLI, 20 febbraio 2024, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vice capo della Polizia Raffaele Grassi ha tenuto una lectio magistralis alla Scuola di formazione della Polizia di Stato di Caserta per i frequentatori del 225/o Corso per allievi agenti; presenti il questore Andrea Grassi, il direttore della scuola, Alessandra Calvino, e i vertici provinciali dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di finanza e dei Vigili del fuoco.
    Rivolgendosi ai "protagonisti della sicurezza di domani", il prefetto Grassi ha sottolineato la dote dell'umiltà nell'essere "poliziotto", al servizio dei cittadini. gli allievi ha raccomandato di "fare rete", coinvolgendo tutti gli attori del processo di costruzione del "bene della sicurezza", per la cui realizzazione è necessaria una sinergia tra Forze dell'ordine e cittadini, definiti come "primo baluardo della sicurezza".
    Il vice capo della Polizia, infine, ha espresso apprezzamento per il lavoro del Questore di Caserta, Andrea Grassi, sottolineando il legame trentennale, per aver svolto insieme attività di polizia giudiziaria per il contrasto al crimine organizzato, al vertice del Servizio centrale operativo, struttura di coordinamento delle Squadre Mobili di tutto il territorio nazionale. Nel corso della sua visita a Caserta, il numero due della Polizia di Stato ha incontrato il prefetto Giuseppe Castaldo, con cui ha condiviso le strategie e gli obiettivi dell'ordine e della sicurezza pubblica, ed i dirigenti e funzionari della questura di Caserta, soffermandosi con il questore sugli aspetti organizzativi e sulla qualità dell'attività di polizia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza