/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: liste di attesa, indagini al "Moscati" di Avellino

Sanità: liste di attesa, indagini al "Moscati" di Avellino

Al momento non risultano persone indagate

AVELLINO, 18 dicembre 2023, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una indagine conoscitiva è stata aperta Procura di Avellino sulle liste di attesa e quelle effettuate in regime di intramoenia, nell'anno 2022, presso l'azienda ospedaliera "San Giuseppe Moscati". Su disposizione del pm Vincenzo Russo, gli agenti della Digos della Questura di Avellino, guidati da vice questore Vincenzo Sullo, hanno acquisito documenti e testimonianze.
    Al momento non risultano persone indagate. Il caso era stato sollevato nello scorso mese di luglio da CittadinzAttiva e dal sindacato Nursind sulla disparità tra il numero di prestazioni pubbliche e quelle, a pagamento, in intramoenia. In particolare era emerso che a fronte di appena sette visite specialistiche cardiologhe in regime pubblico, ben 979 erano state eseguite in intramoenia. In regime normale, i tempi di attesa per la stessa visita non erano inferiori ai sei mesi mentre i tempi di attesa si riducevano a quindici giorni se effettuata a pagamento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza