/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirillo, Schmidt farà cose importanti per Capodimonte

Cirillo, Schmidt farà cose importanti per Capodimonte

'Museo vetrina per tanti capolavori ed artisti'

NAPOLI, 18 dicembre 2023, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Eike Dieter Schmidt è uno storico dell'arte tedesco con cittadinanza italiana. Dal novembre 2015 ricopre la carica di direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, rinnovata nel 2019 con secondo mandato, scaduto nel 2023. E proprio mentre parlavamo e ci confrontavamo su quanto di bello e di importante si può fare per il territorio della Città Metropolitana di Napoli, ha ricevuto una telefonata che lo ha commosso e riempito di gioia , è diventato il nuovo direttore del museo di Capodimonte".
    Così il consigliere delegato alla promozione del territorio della Città metropolitana di Napoli Vincenzo Cirillo accoglie la notizia della nomina dello storico dell'arte.
    "Sono convinto che farà cose grandissime per Capodimonte, sarà grande così come lo è stato a Firenze, ancora una volta San Gennaro ha fatto un miracolo ci ha donato il meglio per l'arte e la cultura". Aggiunge Cirillo "da sempre in prima linea per la promozione del territorio di tutti i luoghi insoliti le bellezze nascoste della Città Metropolitana", come scritto in una nota: "Si tratta di luoghi da scoprire e riscoprire, mete da valorizzare e che possono far 'defluire' tutto il turismo di massa che arriva a Napoli. In primis Capodimonte che può essere sicuramente una vetrina così come già avevo anticipato al direttore, proprio ieri, per tanti capolavori e tanti artisti del territorio metropolitano. La migliore possibile",chiosa Cirillo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza