/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente e disabilità, ad Afragola al via a "l'Albero di Andrea"

Ambiente e disabilità, ad Afragola al via a "l'Albero di Andrea"

Alunni e bimbi disabili per piantarli e addobbarli nelle scuole

NAPOLI, 18 dicembre 2023, 09:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un progetto di amore e integrazione "L'Albero di Andrea" che vede coinvolti "La Battaglia di Andrea", associazione che da anni si batte per i diritti dei diversamente abili, e l'Ikea di Afragola (Napoli): l'iniziativa prevede la piantumazione di alberi di Natale nelle scuole elementari, comprensive e medie di Afragola e ovviamente, a piantarli, saranno i bambini disabili aiutati dai loro compagni. Insieme poi li addobberanno anche con palline e festoni di Natale, donati, come gli alberi, dall'Ikea Afragola.
    "Abbiamo subito sposato il progetto dell'Ikea di Afragola perché - commenta Asia Maraucci, presidente de 'La Battaglia di Andrea' - non si tratta solo di addobbi ma di vera e propria integrazione e soprattutto nel rispetto dell'ambiente, poiché questi alberi abbassano i livelli di CO2".
    "La nostra idea è quella di portarli nelle scuole - prosegue - perché è proprio dalle scuole che bisogna formare i bambini all'integrazione, alla cooperazione e al rispetto dell'ambiente.
    Non abbiamo parole per ringraziarli - conclude - questo gesto dimostra che l'azienda è vicina alla nostra città e soprattutto ai più fragili".
    Il primo albero sarà piantato e addobbato simbolicamente all'interno del centro Aias di Afragola dove ci sono tutti i bambini disabili per le loro terapie quotidiane. Per l'installazione e la consegna degli alberi di Natale, La Battaglia di Andrea sarà aiutata dall'amministrazione comunale di Afragola grazie all'intervento del sindaco Antonio Pannone e dell'assessore alla disabilità Aniello Silvestro, che supporteranno logisticamente gli attivisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza