/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laurea honoris causa all'arcivescovo di Costantinopoli

Laurea honoris causa all'arcivescovo di Costantinopoli

Conferita domani a Bartolomeo I alla facoltà teologica di Napoli

NAPOLI, 22 novembre 2023, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arcivescovo di Costantinopoli, Nuova Roma e Patriarca Ecumenico, Bartolomeo I, domani sarà insignito della laurea Honoris Causa in Teologia presso l'aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, in Viale Colli Aminei, a Napoli.
    Oggi, alle 18.00, Bartolomeo presiederà con l'arcivescovo di Napoli, mons. Domenico Battaglia, presso la Basilica della Madre del Buon Consiglio di Capodimonte, la liturgia ecumenica della Parola di Dio. Domani alle 17.30, presso l'aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica dell' Italia Meridionale, nell'ambito dell'inaugurazione dell'Anno accademico, il conferimento del Dottorato honoris causa per "sottolineare l'impegno del Patriarca Ecumenico a favore del dialogo interreligioso e il suo costante lavoro in difesa dell'ambiente, della giustizia sociale e della pace". Il programma prevede la relazione del prof. Francesco Asti, preside della Pontificia Facoltà Teologica dell' Italia Meridionale, la Laudatio di mons. Gaetano Castello, la Lectio magistralis di Bartolomeo e il conferimento del dottorato honoris causa da parte di mons. Battaglia, cui sarà affidata anche l'apertura dell'Anno accademico.
    Venerdi' 24 novembre, alle 9, Bartolomeo I presenzierà al "Convegno Chiesa Sinodale e liturgia" presso l' aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica dell' Italia Meridionale. "La visita di Bartolomeo I ci spinge ancora di più a riflettere sul valore della comunione come forza trasformante della società umana. È un onore per la nostra Facoltà e per la città di Napoli", ha dichiarato il preside Asti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza