/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne: Manfredi, ecco le iniziative in campo

Violenza donne: Manfredi, ecco le iniziative in campo

A Melito casa-famiglia, a Napoli i primi risultati dei centri

NAPOLI, 19 novembre 2023, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si rafforza l'impegno istituzionale sul territorio per lottare contro la violenza sulle donne.

Al Comune di Napoli e nella Città metropolitana il sindaco Gaetano Manfredi presenterà nei prossimi giorni novità frutto di percorsi finalizzati a prevenzione, accoglienza e diffusione di buone pratiche.
    Martedì 21 novembre, alle ore 9 a Melito, Manfredi inaugurerà infatti la casa-famiglia intitolata a Teresa Buonocore per le donne vittime di violenza in un bene confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di Melito.

Con il sindaco metropolitano, saranno presenti il consigliere delegato Salvatore Flocco, i responsabili delle associazioni assegnatarie e la figlia della mamma-coraggio di Portici che fu uccisa per aver denunciato l'uomo che aveva abusato della figlia di 8 anni. Il bene è stato assegnato con determina della Città Metropolitana di Napoli n.
    16 del 2 gennaio 2023 in comodato d'uso a titolo gratuito e per finalità sociali alla Cooperativa sociale Casa dei sogni, in associazione temporanea d'impresa con l'A.P.S. Nessuno Escluso, la cooperativa sociale Apeiron e l'associazione Comitato civico Camposcino. Il villino diventerà una casa-famiglia per donne vittime di violenza e, proprio sulla base della proposta progettuale presentata dalle associazioni, con successiva delibera del 9 ottobre 2023, il sindaco metropolitano Manfredi ha deciso di intitolarlo a Teresa Buonocore.
    Su Napoli è continua l'attività dei centri anti-violenza comunali che mettono a frutto una rete associativa molto radicata sul territorio. I risultati dei Cav verranno presentati lunedì 27 alle ore 12 in sala giunta di Palazzo San Giacomo dal sindaco Manfredi e dall'assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante. Sabato 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà una marcia nelle strade del centro insieme a organizzazioni sindacali e associazioni impegnate nel sociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza