/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Parthenope parte il Corso di Laurea in Infermieristica

Alla Parthenope parte il Corso di Laurea in Infermieristica

Il rettore Garofalo:"Si concretizza un progetto molto ambizioso"

NAPOLI, 08 novembre 2023, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottanta studenti hanno partecipato alla prima lezione di Infermieristica, Corso di Laurea abilitante alla professione di infermiere inaugurato quest'anno dall'Università Parthenope, intercorso realizzato con l'Università Vanvitelli. Ottanta studenti su oltre cento domande pervenute.
    Ad accogliere gli studenti, ieri, il rettore Antonio Garofalo, accompagnato per l'Ateneo dal direttore della Scuola delle Scienze dell'Ingegneria e della Salute Andrea Soricelli, dal direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Motorie e del Benessere Domenico Tafuri e da tutto il corpo docente.
    "Si concretizza un progetto molto ambizioso - ha sottolineato il rettore - che, con tenacia, abbiamo portato avanti. Ci affacciamo così in un settore nuovo per la Parthenope che fino ad oggi non aveva lauree strutturate nell'ambito sanitario, anche se ha già numerosi docenti medici, ed avrà un orientamento rivolto anche ad ambiti propri della nostra Università: le organizzazioni marittime, sportive e turistiche. Il corso - ha concluso poi il rettore - risponde ad una crescente domanda di professionalità nell'area delle scienze sanitarie, facendosi interprete dei bisogni del territorio e della comunità".
    E proprio di esigenza di inserimento di nuovi infermieri in organico ha parlato Maria Naddei, consigliera dell' Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, portando il saluto "dei nostri 21mila iscritti all'ordine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza