Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale: pranzo per i bisognosi alla Mostra d'Oltremare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Natale: pranzo per i bisognosi alla Mostra d'Oltremare

Manfredi, città tende sempre mano. Iniziativa Comune, Caan e Anm

NAPOLI, 23 dicembre 2022, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tradizionale pranzo per i più bisognosi nei padiglioni della Mostra d'Oltremare di Napoli.


    L'iniziativa è realizzata dal Comune di Napoli In collaborazione con il Caan (Centro agroalimentare) e l'Anm (Azienda napoletana mobilità).

''Questa è una giornata all'insegna della solidarietà - ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi - per le tante persone in difficoltà della nostra città ed è un modo per far capire che nessuno è lasciato indietro, che c'è una Napoli solidale che tende sempre la mano: fa parte della cultura di Napoli, del nostro Dna e del nostro cuore''. Dal sindaco il messaggio per un nuovo anno ''che nonostante le tante problematiche sia anche di tanta speranza e voglia di futuro. Noi cerchiamo di dare questo segnale a tutti perché tutti si devono sentire parte di questa grande voglia di un futuro migliore''.
    Per quanto riguarda le misure dell'amministrazione per provare a contrastare la povertà e a sostenere chi ha più bisogno, Manfredi ha ricordato che si prosegue con il sostegno alimentare e che si sta lavorando per migliorare le politiche della casa.
    ''Ho chiesto anche al Governo - ha evidenziato - un intervento più deciso sulle politiche per la casa e per il sostegno al reddito perché ci sono persone povere ma anche persone, famiglie che vivono in condizione di povertà relativa: non possiamo dimenticare la povertà e far finta che i poveri non esistano.
    Bisogna affrontare i problemi con determinazione perchè costruire la coesione sociale significa costruite sviluppo''.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza