/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio a Castel Volturno, torna operazione Alto Impatto

Omicidio a Castel Volturno, torna operazione Alto Impatto

Dopo delitto barbiere ancora controlli straordinari sul litorale

CASTEL VOLTURNO (CASERTA), 19 novembre 2022, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova operazione "Alto Impatto" delle forze dell'ordine a Castel Volturno; è la seconda dopo i controlli straordinari realizzati l'11 novembre scorso in seguito all'omicidio del 38enne Luigi Izzo, ucciso a coltellate da un 53enne che è attualmente in carcere insieme al figlio di 27 anni, accusato di concorso nel delitto.
    L'operazione è stata disposta dal questore di Caserta Antonino Messineo sulla base di quanto deciso dal Comitato Provinciale per l'Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura a Caserta.
    Anche in questo caso Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale, diretti sul campo dal dirigente del Commissariato di Castel Volturno, hanno effettuato posti di blocco, perquisizioni e controlli sul litorale domizio, identificando 400 persone, di cui oltre 200 soggetti con precedenti penali; sono stati poi controllati 221 veicoli e contestate violazioni al Codice della Strada, con il sequestro di 5 auto per le irregolarità accertate. Le forze dell'ordine hanno poi controllato 38 persone sottoposte a misure restrittive, denunciandone una per inosservanza della misura del foglio di via obbligatorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza